Continuità assistenziale Valle Brembana

Dettagli della notizia

Potenziamento continuità assistenziale in Valle Brembana

Data:

30 giugno 2025

Tempo di lettura:

Immagine che raffigura Continuità assistenziale Valle Brembana
Continuità assistenziale Valle Brembana

Descrizione

Nei mesi di luglio e agosto 2025, al fine di garantire un supporto sanitario più capillare e tempestivo alla popolazione residente e ai visitatori presenti sul territorio, sarà attivato un potenziamento del servizio di Continuità Assistenziale in Valle Brembana. In aggiunta al normale servizio già operativo, saranno attivate le sedi di Serina e Piazza Brembana, nei giorni di sabato, domenica, festivi e prefestivi con orario diurno 8:00 – 20:00.


L’accesso avviene come per tutte le sedi di Continuità Assistenziale, tramite chiamata al numero unico 116117, che mette in contatto l’utente con un medico della Centrale Unica di Continuità Assistenziale. Il medico effettua una prima valutazione telefonica o in videochiamata e, se necessario, indirizza l’utente presso l’ambulatorio attivo più vicino.


Il servizio è un rafforzamento strutturale della rete di Continuità Assistenziale, che già prevede l’apertura delle sedi di Bergamo Borgo Palazzo, Villa D’Almè, Zogno e Strozza, tutti i giorni dalle 19.00 alle 8.00 del giorno successivo e nei giorni di sabato, domenica, prefestivi e festivi H24.  Il servizio è aperto anche ai turisti e alle persone temporaneamente presenti sul territorio,  pensato per rispondere in modo più efficace alla domanda di salute nel periodo estivo.

Per maggiori informazioni vedasi locandina allegata.


A cura di

Continuità assistenziale Valle Brembana

Ultimo aggiornamento

30/06/2025, 12:21

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri